Nel 2006 il cada die teatro, all’interno della scuola di arti sceniche de La Vetreria, propose un corso di teatro, condotto da Pierpaolo Piludu, che aveva per titolo “Cagliari 1943. La guerra dentro casa”. Si iscrissero una ventina di adulti coi quali si decise di portare in scena un lavoro incentrato sulle tragiche giornate del 1943 quando la nostra città venne quasi rasa al suolo. Parallelamente, in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari, iniziò una ricerca volta realizzazione di un video-archivio con le testimonianze dei “bambini e ragazzi del 1943”. L’anno successivo, a conclusione del laboratorio, venne presentato un esito scenico che è stato poi replicato numerose volte. In particolare in occasione dell’anniversario dei bombardamenti del febbraio ’43, ogni anno lo spettacolo viene presentato sia per gli studenti delle scuole cagliaritane sia per tutta la cittadinanza. Alla luce del successo e dell’interesse creatosi attorno all’iniziativa, “Cagliari 1943. La guerra dentro casa”, la maggior parte degli allievi che hanno partecipato al primo corso, ancora oggi frequentano con entusiasmo le lezioni. Pur avendo partecipato anche ad altri spettacoli (“In the Gonare mountain a siren sings” liberamente ispirato al romanzo “Assandira” di Giulio Angioni e recentemente “Storie clandestine”) il gruppo ha mantenuto il nome “La guerra dentro casa”. Attualmente è formato da 19 allievi (Rita Anedda, Clara Belfiori, Salvatore Cao, Alessandro Congeddu, Patrizia Congia, Riccarda Curreli, Paola Ferro, Antonella Matta, Carlo Onnis, Rosalba Palla, Angela Palmas, Serenella Palmas, Maria Antonietta Pinna, Susanna Pinna, Massimo Pisano, Rita Safina, Ines Sanna, Mariella Vella, Ida Ximenes). È possibile un nuovo inserimento.