La creatività in te – Laboratorio a cura di Anna Vittoria Cortese

Ogni spunto è buono, per essere creativi Cosa serve per essere creativi? Qualcuno vi dirà “un foglio e una matita”, qualcun altro “una chitarra accordata” e magari un altro ancora “un palco e la mia voce”. In questo laboratorio esploreremo ciò che lega ognuna di queste risposte: una grande, vivida, ricca ed esplosiva fantasia. Passando […]

read more

Filastrocche’n’roll

Renzo Cugis e Gianfranco Liori sono due capitani poco coraggiosi e quando devono salire sui palchi dei teatri grandi chiamano a raccolta un gruppo di amici fidati. L’Armeria dei Pirati. 

E allora tutti a bordo! Canzoni nuove di zecca e vecchi classici di questo strampalato vascello che si chiama Filastrocche’n’roll per un vero concerto Rock in mare aperto.

All’interno di Capitani Coraggiosi 2025 – 2 Marzo 2025 al Teatro Si ‘e Boi

read more

I musicanti di Brema

Prosegue la collaborazione tra il Cada Die Teatro e la Banda Comunale Giuseppe Verdi di Sinnai, una delle più interessanti bande sinfoniche italiane. La banda composta da circa quaranta elementi, esegue, sotto la direzione del Maestro Lorenzo Pusceddu, la fiaba musicale del compositore Angelo Sormani…. Prossimo spettacolo: 2 Agosto 2024 – Piazza Europa, Jerzu –> Festival dei Tacchi

read more

L’ALBERO DEI CUORI

laboratorio a cura di Silvestro Ziccardi A partire dal racconto di Rossana Guarnieri, dal titolo L’albero dei cuori, i piccoli protagonisti, in un viaggio immaginario, incontreranno uno strano albero carico di cuori che si possono indossare come si indossano dei vestiti. Per ogni cuore un colore, per ogni colore un sentimento, in un gioco delle parti […]

read more

Chisciotte Fenicottero

Chisciotte Fenicottero dall’alto dei suoi trampoli vede fabbriche di cioccolato nelle chiese,
orribili Voldermort in innocue vecchiette. Forse ha letto troppi libri per bambini,
ma sembra molto lucido quando c’è da combattere la prepotenza
e l’ignoranza di Re Toto e dei suoi Militi del Fuoco! Prossimo spettacolo 11 Febbraio 2024 per Capitani Coraggiosi

read more

Stelle

Lo spettacolo, nato da una ricerca universitaria sui desideri dei bambini nel 2022, promossa da IUSVE e Avis Veneto, esplora l’immaginario post-pandemico attraverso un inventario poetico di sogni e desideri. Carlo Presotto e Silvano Antonelli portano in scena un universo di desideri, da quelli teneri e gentili a quelli irruenti e audaci, fino al desiderio di comunicare con la natura e di liberarsi dalle ombre della guerra e della pandemia. Un firmamento dei sogni che invita a coltivare utopie e a dare voce ai sogni dei bambini di oggi. Prossimo spettacolo 18 Febbraio 2024

read more

Giovannin Senza Parole

La storia che mettiamo in scena è un apologo buffo pensato per i ragazzi e per i ragazzi che siamo stati, ambientata in un paese dove l’obbedienza al Capo è la regola primaria. L’arrivo di un giovane ignaro delle norme scatenerà cambiamenti inaspettati. Esplorando l’uso della forza attraverso la parola, il nostro racconto si muove tra clown, manipolazione di oggetti e musica dal vivo. È un viaggio dalla coercizione alla libertà, dove gli ‘errori’ diventano opportunità per una dolce ribellione e la riscoperta della libertà.

read more

Taro il pescatore

Ispirato al racconto giapponese di Urashima Taro, questo spettacolo del Teatro del Piccione porta i giovani spettatori sulla riva di un fiume, dove Taro, il pescatore, si confronta con le sfide e le tradizioni ereditate. La storia si dipana con la sua lotta interiore contro la rabbia, rappresentata dalla tempesta che si abbatte sul fiume. Il punto di svolta arriva con un incontro inaspettato, che insegna a Taro come trasformare la sua ira in energia positiva, addolcendo la sua anima e riempiendogli gli occhi di meraviglia. Un’esperienza teatrale che coniuga fantasia e originalità, esplorando il potere trasformativo delle emozioni.

read more